Moda, beauty, cultura. E poi viaggi, design, architettura, cinema. E ancora personaggi, eventi, news e curiosità. Il mondo di VOGUE Italia. Internazionale ed esclusivo. E insieme a VOGUE Italia potrà apprezzare anche i suoi splendidi supplementi.
Vogue Italia
NELL’INTIMITÀ
Pensieri Pseudo Radicali • Siamo sicuri che generare RIVOLUZIONI rumorose sia OGGI un obiettivo giusto? Non sarà meglio, in epoca di aggressività DISRUPTIVE, cercare la stabilità – intesa come RISPETTO? Se lo chiede un filologo classico scorrendo i pensatori di ieri. E di oggi.
Nei panni degli altri • Che relazione c’è tra la MODA e il GRANDE SCHERMO, tra l’attore e i costumi che indossa in un film? Risponde VALERIA GOLINO, madrina d’eccezione di CINEMODA CLUB – il grande evento aperto al pubblico che questo mese Vogue Italia e Kering dedicano a un LEGAME indissolubile.
Femminile singolare • Un libro indaga per la PRIMA volta come vivono in Italia le DONNE senza vincoli – ovvero senza PARTNER e figli. Una tribù in aumento, racconta l’autrice. Che ha scoperto (tra l’altro) come ribaltare alcuni triti cliché.
La Città delle Donne • Per secoli, l’URBANISTICA è stata gestita da UOMINI che l’hanno plasmata a loro immagine e somiglianza. Oggi, alla luce delle nuove consapevolezze FEMMINISTE, è tempo di aggiornare il PARADIGMA.
Cambiare il paradigma • A Milano tornano i BLACK CARPET AWARDS, che questo mese premiano la creatività nel segno dell’INCLUSIONE. Con una madrina d’eccezione: la top e attivista NAOMI CAMPBELL.
Non siamo astronavi • È possibile conciliare INNOVAZIONE e conservazione, nei grandi MUSEI? Rispondono alcuni DIRETTORI, che ripensano allestimenti, strumenti tecnologici e spazi ARCHITETTONICI. Per rivoluzionare L’ESPERIENZA PERSONALE dei visitatori.
Ricomincio da Qui • PAUL ANDREW si era appena messo al lavoro come Direttore Creativo di SERGIO ROSSI, quando gli è stato diagnosticato un tumore al cervello. Oggi, dopo l’operazione, racconta come la CREATIVITÀ e l’amore per il lavoro lo abbiano portato verso un nuovo INIZIO.
Shoes party
COLPO DI FULMINE • Mai più senza: gli oggetti scelti dalla redazione di Vogue Italia per affrontare il RIENTRO ci invitano a guardare il mondo (e DECORARE casa) con stile, leggerezza e un pizzico di IRONIA.
La prima notte di quiete • Un SOFISTICATO appartamento si rivela un’installazione immersiva che fonde CINEMA e INTERIOR DESIGN. Firmata da Loro Piana e Dimoremilano durante la Milano Design Week e LUSSUOSA scenografia per la nuova collezione in CASHMERE della maison.
Patrimonio estetico • Il segno diventa linguaggio di STILE. La borsa Horsebit 1955 di GUCCI racconta il CODICE equestre della maison. E oggi si rinnova in una versione ultra soft, perfetta sintesi di HERITAGE e contemporaneità.
Anarchica Q.B. • Voleva rendere l’alta GIOIELLERIA «sexy e anticonformista», VALÉRIE MESSIKA, direttrice artistica della maison da lei fondata. C’è riuscita regalando un inedito movimento agli amati DIAMANTI. E oggi scopre il COLORE…
Vola il colore • Le COLLEZIONI Bird on a Rock di Nathalie Verdeille per TIFFANY & CO. si ispirano alle creazioni di Jean Schlumberger del 1965. E agli UCCELLI da cui era affascinato.
Spirito guida • Tra cime rocciose e prati verdissimi, TESSUTI shearling e ACCESSORI pelosi posano come creature rare. Un sussurro della NUOVA STAGIONE che parla la lingua segreta della NATURA.
La cucina del climate change • Il suo ristorante stellato nella laguna di VENEZIA “ascolta” la realtà che ha intorno, dove ormai vivono specie ALIENE. Ecco perché non è errato definire CHIARA PAVAN la chef del cambiamento climatico.
Dialogo senza schemi • L’artista HARRY NURIEV infonde il suo sguardo TRASFORMISTA alla collezione Westwing / Crosby Studios. E attraverso...