Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

L'altro viaggio in Italia

Audiobook
Descrizioni del Bel Paese di scrittori europei dal Cinquecento al Duemila: Montaigne, Montesquieu, Goethe, Dickens, Gautier, Benjamin e Jones. Tutta un'altra Italia. Dimenticate le agiografie e le spettacolari descrizioni delle opere d'arte, dissolto il velo della mitologia del Grand Tour, ecco che emergono aspetti contrastanti, cupi, grotteschi e contraddittori del viaggio nel "Bel Paese". Dal Cinquecento ad oggi le parole chiave per la descrizione del popolo italiano suonano curiosamente contemporanee: accanto alle sempre belle donne italiane troviamo corruzione, prostituzione, volgarità, burocrazia elefantiaca, nepotismo, lentezza, povertà delle masse, arroganza e lusso dei potenti, cieca dedizione alla causa papalina, sciatteria e sporcizia, trasandatezza e astuzia. Accantoniamo per un momento la retorica classica degli italiani brava gente, maestri di cucina, navigatori e campioni di generosità. Costeggiamo, piuttosto, il nostro lato oscuro. Osserviamolo, tracciamone i confini e i tratti distintivi. Nominiamolo. Questa breve antologia è destinata a chi vuole ascoltare degli Italiani, senza per forza sospirare di fronte a siti e monumenti ineguagliabili; è l'ideale risposta alle nostre perplessità sulla percezione dell'Italia all'estero nel corso dei secoli. La lettura è di Moro Silo.
Contenuto: 1) Presentazione di Gianfranco Franchi - 2) Michel de Montaigne, da Viaggio in Italia – Roma (1580) - 3) Montesquieu, da Viaggio in Italia – Venezia e Verona (1728) - 4) Johann Wolfgang von Goethe, da Viaggio in Italia – Napoli (1787) - 5) Johann Wolfgang von Goethe, da Viaggio in Italia – Palermo (1787) - 6) Charles Dickens, da Impressioni italiane - Roma (1846) - 7) Charles Dickens, da Impressioni italiane - Genova (1846) - 8) Théophile Gautier, da Viaggio in Italia - Rovigo e Ferrara (1850) - 9) Walter Benjamin, da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste – Milano (1912) - 10) Tobias Jones, da Il cuore oscuro dell'Italia – Parma (2003)

Formats

  • OverDrive Listen audiobook

Languages

  • Italian