Un punto di vista internazionale e autorevole sulla scena della ristorazione e sull’universo vino e beverage, con il più grande archivio di ricette da ogni angolo del pianeta. Scoprite con FOOD&WINE ITALIA le destinazioni più emozionanti, le nuove esperienze e i trend emergenti attraverso storie e personaggi fuori dai cliché, grandi reportage fotografici e rubriche originali. Imparate le tecniche dei top chef e preparate il menù perfetto, dagli antipasti ai dessert, con i migliori abbinamenti di vini e cocktail grazie ai consigli dei nostri esperti.
Editoriale
FOOD&WINE ITALIA
Vino smart. • 5 proposte che combinano tecnologia, design e attenzione all’ambiente, ridisegnando la wine experience.
In cucina con i migliori. • Alcuni dei Best New Chef di Food & Wine condividono le loro ricette autunnali preferite: un’ispirazione per tutta la stagione.
Pairing autunnali. • I sommelier condividono gli abbinamenti tra i loro piatti e vini preferiti, perfetti per quando le temperature iniziano a scendere.
La guida per gli amanti del vino californiano • 52 bottiglie per scoprire passato, presente e futuro della regione vinicola americana per eccellenza.
Il vino spagnolo oggi. • Il meglio della produzione iberica, regione per regione.
50 CANTINE TOP INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ • con Antonio Boco Emanuele Gobbi Ray Isle Åsa Johansson Giambattista Marchetto Flavia Rendina
Allegrini
Alois Lageder
Argiolas
Arianna Occhipinti
Arnaldo Caprai
Avignonesi
Bellavista
Berlucchi Franciacorta
Bertani
Cantina di Venosa
Cantina Tollo
Cantina Tramin
Ceretto
Col d’Orcia
Condé
Cuvage
Damijan Podversic
Ferrari Trento
Feudi di San Gregorio
Feudo Montoni
Fontanafredda
Foradori
Franciacorta 1701
Girlan
Gravner
Le Due Terre
Librandi
Mack & Schühle
Manincor
Masi
Olianas
Pasqua Wines
Planeta
Podere Mastrilli
Pojer & Sandri
Querciabella
Rivetto
Ruffino
Salcheto
San Felice
San Salvatore 1988
Santa Margherita
Tasca d’Almerita
Tenuta J. Hofstätter
Tenuta Meraviglia
Tenuta Sette Ponti
Torrevento
Trebotti
Umani Ronchi
Villa Sandi
50 CANTINE TOP
Tasmania da assaporare. • Lo stato insulare dell’Australia è patria di vini eccellenti, di una vivace scena gastronomica e di un’aria purissima.
Fortificati ma gentili. • Marsala & Co: il ritorno degli attori non protagonisti sul palco della mixology contemporanea.
Kristell Monot, Vis à Vis • La head sommelier di Mugaritz applica alla proposta liquida del ristorante un processo creativo senza regole.
Un nuovo sguardo sulla Toscana. • Lo chef greco Stelios Sakalis guida il ristorante Poggio Rosso di Borgo San Felice.
Una storia di Fa(mig)lia. • Alla Pizzeria della Passeggiata Antonio Visentin e Giammarco Ambrifi propongono teglia, tonda e la specialità locale.